Dopo mesi di preparativi, serate introduttive e un'attesa che è andata via via crescendo d'intensità, stamattina si è corsa sulle strade di Thiene (Vicenza) la 5^ Edizione della Stragiaxà Race.
I 10 chilometri della corsa si sono snodati lungo un anello ricavato dalle viuzze del centro storico da percorrere tre volte: curve, curve paraboliche, cambi di direzione..... e l'asfalto bagnato (da una pioggia che ha portato solo che bene), sono stati gli ingredienti tecnici che hanno sagomato l'evento sotto il profilo tecnico agonistico.
Ma non rubo tempo a nessuno e vado direttamente al nocciolo della questione, perché la Stragiaxà Race 2012 doveva essere soprattutto una manifestazione-pretesto per raccogliere fondi da devolvere alla fondazione onlus Città della speranza di Padova-Malo e all'Ambulatorio per l'autismo infantile dell'ULSS 4 di Thiene-Schio.
Doveva essere (ed è stato) l'evento degli eventi benefici (nato dall'idea di un manipolo di teste dure e appassionate) e svoltosi con grande successo di partecipazione e dall'eccellente risultato complessivo.
Ci ha provato anche un meteo decisamente avverso a mettere il bastone tra le ruote, ma la Stragiaxà e i suoi attori hanno comunque messo in scena una splendida mattinata di sport, ricca di sorrisi, pacche sulle spalle e intenti benefici.
310 partenti (numero insperato alla vigilia) e un ottimo contributo raggranellato per le nobili cause perorate della fondazione vicentino-padovana e dell'Ambulatorio thienese.
In tempi difficili in cui ognuno è costantemente incoraggiato a coltivare il proprio personale orticello di interessi e faccende varie, iniziative benefiche come la Stragiaxà Race meritano davvero il plauso di tutti.
Un ringraziamento particolare all'amministrazione comunale e l'associazione commercianti di Thiene, alla Fidas, la Croce Rossa, Puro sport, Ma.sep. e ai tantissimi volontari dislocati lungo il percorso di gara.
Ma il mio grazie più sentito è tutto per chi ha messo gambe, voglia di esserci (con cuore ed offerta) e ha di fatto materializzato un piccolo ed infinito sogno.
Ah, dimenticavo, La Fulminea Running Team, i suoi affiliati (e la tanta gente che ha messo tempo e fatica nell'evento), occupano un posto di prima fila fra i costruttori della manifestazione.
Grazie a tutti.
Alla prossima.
I 10 chilometri della corsa si sono snodati lungo un anello ricavato dalle viuzze del centro storico da percorrere tre volte: curve, curve paraboliche, cambi di direzione..... e l'asfalto bagnato (da una pioggia che ha portato solo che bene), sono stati gli ingredienti tecnici che hanno sagomato l'evento sotto il profilo tecnico agonistico.
Ma non rubo tempo a nessuno e vado direttamente al nocciolo della questione, perché la Stragiaxà Race 2012 doveva essere soprattutto una manifestazione-pretesto per raccogliere fondi da devolvere alla fondazione onlus Città della speranza di Padova-Malo e all'Ambulatorio per l'autismo infantile dell'ULSS 4 di Thiene-Schio.
Doveva essere (ed è stato) l'evento degli eventi benefici (nato dall'idea di un manipolo di teste dure e appassionate) e svoltosi con grande successo di partecipazione e dall'eccellente risultato complessivo.
Ci ha provato anche un meteo decisamente avverso a mettere il bastone tra le ruote, ma la Stragiaxà e i suoi attori hanno comunque messo in scena una splendida mattinata di sport, ricca di sorrisi, pacche sulle spalle e intenti benefici.
310 partenti (numero insperato alla vigilia) e un ottimo contributo raggranellato per le nobili cause perorate della fondazione vicentino-padovana e dell'Ambulatorio thienese.
In tempi difficili in cui ognuno è costantemente incoraggiato a coltivare il proprio personale orticello di interessi e faccende varie, iniziative benefiche come la Stragiaxà Race meritano davvero il plauso di tutti.
Un ringraziamento particolare all'amministrazione comunale e l'associazione commercianti di Thiene, alla Fidas, la Croce Rossa, Puro sport, Ma.sep. e ai tantissimi volontari dislocati lungo il percorso di gara.
Ma il mio grazie più sentito è tutto per chi ha messo gambe, voglia di esserci (con cuore ed offerta) e ha di fatto materializzato un piccolo ed infinito sogno.
Ah, dimenticavo, La Fulminea Running Team, i suoi affiliati (e la tanta gente che ha messo tempo e fatica nell'evento), occupano un posto di prima fila fra i costruttori della manifestazione.
Grazie a tutti.
Alla prossima.